UN AGENTE COME UN CONTADINO

24 ottobre 2023

Quando alla tradizione si aggiunge l'innovazione

La professione di agente finanziario è un po’ come il lavoro contadino, che non scorda la tradizione - le consuetudini e le conoscenze tramandate di generazione in generazione - usa la tecnologia per migliorare la qualità e l’efficienza del suo lavoro.


Trattori con GPS, droni per la semina e la concimazione, robot per la mungitura e via dicendo. Semina il suo campo con tanta pazienza e molta perizia, senza perdere il contatto con la terra e utilizzando tutte le sue conoscenze e tutta l’esperienza maturata nel corso degli anni. Le sue rughe raccontano quante giornate ha passato sotto il sole cocente o sotto la pioggia battente.


L’agente finanziario, come il contadino che è bravo nella coltivazione delle sue varietà, accresce le proprie specializzazioni e competenze, sicuramente facendo molta meno fatica dell’agricoltore, ma mettendo sulla propria bancarella i prodotti migliori, quelli che possono servire ai compratori. Studia, si aggiorna, applica tutti i giorni quello che ha imparato e che gli hanno insegnato, continua a formarsi per stare al passo con i tempi.


I clienti in quanto persone sono diversi l’uno dall’altro. Per cultura finanziaria, per livello di emotività, per quadro economico famigliare, per progetti differenti riguardo al futuro, per grado di avversione al rischio, per un vissuto difforme.

Con ognuno mi approccio in maniera diversa per salvaguardare la sua unicità, perché ascoltandolo mi immedesimo in lui e mi chiedo “cosa farei se mi trovassi al suo posto, quale soluzione adotterei?”.


 Non me ne vogliano gli agricoltori. Sono come un contadino che ha fiducia nel futuro e trasmette questa aspettativa ai propri clienti. Ha visto anche la grandine abbattersi e distruggere il lavoro di un anno. Dopo il profondo sconforto che l’ha assalito si è alzato ed ha ripreso a lavorare.


Naturalmente oggi più che mai mi avvalgo di tutti gli strumenti tecnologici disponibili. Ricordando il doloroso periodo del covid e del lockdown una delle poche cose positive che mi vengono in mente è che con il cliente parlavo comunque, anche se entrambi eravamo chiusi in casa. Se il mio cliente si trova a 500 chilometri di distanza non occorre prendere l’auto per andarlo a trovare solo per raccogliere delle firme. Lo faccio in forma digitale. E’ più agevole per il cliente che non si deve spostare dalla propria abitazione o dal proprio ufficio e ne beneficia anche l’ambiente perché non ci spostiamo in auto o in autobus.


I “valori della terra”, sono come il valore più importante per un consulente. La fiducia, che è la materia prima più importante nel mio lavoro e che devo guadagnarmi tutti i giorni con i fatti.

E ricordate che un contadino è un uomo eccezionale nel suo campo!

Chiamatemi per vedere che cosa c’è sulla mia bancarella e che cosa può fare al caso vostro. Non vi costa nulla e potreste trarne dei vantaggi.

Autore: 80308a1c_user 9 novembre 2024
PARLIAMONE
Autore: 80308a1c_user 19 ottobre 2024
IN UN MONDO SEMPRE PIU' DIGITALIZZATO
12 ottobre 2024
Vantaggi per la tua impresa